È tempo di Festa del paese ad Agrate Brianza (Monza e Brianza): da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025 il comune lombardo torna ad animarsi con un lungo weekend di eventi.
Stand gastronomici, bancarelle e mercatini, un trenino per le vie della città e la trentacinquesima edizione della Mostra del Fungo: questi alcuni dei principali appuntamenti della Festa del Paese 2025 di Agrate Brianza, di cui pubblichiamo il programma completo (invece qui altre sagre di ottobre 2025 da non perdere in Lombardia).
Venerdì 3 ottobre
- 18.00, Cooperativa Achille Grandi - Centro Popolare Giovanni Villa, via Madonnina 36 - Inaugurazione della mostra fotografica Agrate e Omate ieri e oggi (aperta al pubblico sabato 4 in orario 16.00-19.00 e domenica 5 ottobre in orario 10.00-12.00 e 16.00-19.00)
- 21.00, Palazzetto, centro sportivo Santa Caterina, via Dante 110 - Partita di basket Agrate Canarinis-Casa della Gioventù Erba
Sabato 4 ottobre
- 13.00-19.00, parco Aldo Moro (skatepark), via Don Cantini 71 - Hell on The Hill IV, contest di skateboard per bambini e ragazzi dai 5 anni
- 14.30-19.00, Cittadella della Cultura (Auditorium Rigoni Stern), via Ferrario 53 - Mostra del Fungo a cura dell'Associazione Micologica Bresadola Gruppo Ercole Cantù
- 14.30-18.30, Cittadella della Cultura (Sala Expo), via Ferrario 53 - Premiazione del concorso fotografico Città di Agrate Brianza - Silhouette (con mostra aperta al pubblico anche domenica 5 ottobre in orario 10.00-12.30 e 14.30-18.30)
- 15.30 - Scuole di via Battisti (palestra) - Torneo di Pallavolo Città di Agrate
- 18.30, piazza San Paolo - Soul Sound, concerto della Sugar Nuts Band (in caso di maltempo presso la Cittadella della Cultura)
Domenica 5 ottobre
- 8.30-19.30, piazza San Paolo e vie limitrofe - Stand di hobbisti e sapori
- 9.00-18.00, piazza San Paolo e vie limitrofe - Giochi di una volta
- 9.00-12.30 e 14.00-19.00, Cittadella della Cultura (Auditorium Rigoni Stern), via Ferrario 53 - Mostra del Fungo a cura dell'Associazione Micologica Bresadola Gruppo Ercole Cantù
- 9.30-12.30 e 14.30-18.30, piazza San Paolo e vie limitrofe - Trenino itinerante
- 10.00-12.00 e 15.00-17.00, Auditorium Franco Reitano, scuola media di via Battisti 44 - Lezione di Kung Fu per bambini e Tai Chi Chuan per adulti
- 10.00-12.00 e 15.00-18.00, Fondo della Memoria, piazza Sant'Eusebio - Apertura straordinaria
- 10.30, piazza San Paolo - Gelso d'Oro 2025, cerimonia di consegna della civica benemerenza (in caso di maltempo nella Sala Consiliare del Municipio)
- 11.30-20.00, Associazione Sempre Giovani, piazza Sant'Eusebio - Stand gastronomico a cura del Gruppo Alpini Agrate
- 12.30, giardini di Villa Adda - Tavolata benefica
- 12.30-19.00, giardini di Villa d'Adda - Esposizione di mezzi della Protezione Civile
- 15.30-18.30, parco Aldo Moro (tensostruttura), via Don Cantini 71 - Gioca con la ginnastica, open day per tutte le età
- 15.00-17.30, cortile del Gelso - Laboratori creativi per bambini dai 4 agli 8 anni e mostra Heart of Gaza
- 15.00-18.30, Biblioteca Comunale Enzo Biagi - Apertura straordinaria
- 15.30-18.00, piazza San Paolo e vie limitrofe - Artisti di strada
- 16.00-18.00, centro storico - Sfilata per le vie del paese del Corpo Musicale Sant'Eusebio
- 16.00-18.00 - giardini di via Marco d'Agrate - Karaoke
- 17.00-18.00, parco Aldo Moro, via Don Cantini 71 - Lezione di Tai Chi e Chi Kung (info e prenotazioni al 349 523 5052)